Dopo l'abbandono del marchio RuneQuest da parte di Mongoose ecco finalmente in arrivo le buone notizie. Lawrence Whitaker e Pete Nash, storici autori di giochi di ruolo e collaboratori per Mongoose, hanno fondato la The Design Mechanis, una nuova casa editrice canadese, allo scopo di espandere ed ampliare i materiali di RuneQuest. Nel 2012 usciranno quindi numerosi prodotti di quella che sarà la 6° edizione di questo gioco. Sono previsti supplementi per ricreare ambientazioni storiche come l'antica Grecia ma anche scenari generici e svariate avventure. Glorantha verrà ancora una volta supportata ed espansa. Il prodotto pertanto riprende vita... Tra le buone notizie anche il fatto che RuneQuest 6 sfrutterà una licenza “aperta” detta Gateway che consentirà a editori indipendenti di pubblicare il loro materiale per RuneQuest senza pagare i diritti a Design Mechanism. Inoltre pare che questa edizione sfoggerà molte delle illustrazioni e della grafica della versione italiana. In pratica, per gli italiani, l'attuale edizione è la futura nuova edizione inglese. Se in Italia riuscirà ad imporsi come merita, Asterion avrà a disposizione parecchi manuali interessanti tra cui scegliere ed avrà molte possibilità di lavorare su nuovi materiali, in espansione anche all'attuale ambientazione "La ruota del fato".lunedì 18 luglio 2011
Il futuro di RuneQuest
Dopo l'abbandono del marchio RuneQuest da parte di Mongoose ecco finalmente in arrivo le buone notizie. Lawrence Whitaker e Pete Nash, storici autori di giochi di ruolo e collaboratori per Mongoose, hanno fondato la The Design Mechanis, una nuova casa editrice canadese, allo scopo di espandere ed ampliare i materiali di RuneQuest. Nel 2012 usciranno quindi numerosi prodotti di quella che sarà la 6° edizione di questo gioco. Sono previsti supplementi per ricreare ambientazioni storiche come l'antica Grecia ma anche scenari generici e svariate avventure. Glorantha verrà ancora una volta supportata ed espansa. Il prodotto pertanto riprende vita... Tra le buone notizie anche il fatto che RuneQuest 6 sfrutterà una licenza “aperta” detta Gateway che consentirà a editori indipendenti di pubblicare il loro materiale per RuneQuest senza pagare i diritti a Design Mechanism. Inoltre pare che questa edizione sfoggerà molte delle illustrazioni e della grafica della versione italiana. In pratica, per gli italiani, l'attuale edizione è la futura nuova edizione inglese. Se in Italia riuscirà ad imporsi come merita, Asterion avrà a disposizione parecchi manuali interessanti tra cui scegliere ed avrà molte possibilità di lavorare su nuovi materiali, in espansione anche all'attuale ambientazione "La ruota del fato".
Iscriviti a:
Commenti (Atom)