
venerdì 17 dicembre 2010
Elenco lezioni

giovedì 16 dicembre 2010
Prossime uscite
Asterion ha comunicato tempo fa più o meno le date di uscita dei prossimi manuali. Stiamo parlando del manuale dei mostri "Monster Coliseum" che dovrebbe vedere la luce nel Febbraio/Marzo 2011 e successivamente "Arms & Equipment"per Giugno 2011. Al 90% poi dovrebbe venir pubblicato lo Schermo del Dungeon Master (speriamo aggiungano le tabelle mancanti - Es. Manovre di combattimento). Tra le altre pubblicazioni prese in considerazione c'è poi la saga di Elric, ma ancora pare non ci siano piani concreti in merito. Ancora una volta i manuali saranno, come per la Ruota del Fato, in bianco e nero. Tuttavia l'attenzione di Asterion alla qualità del prodotto non mancherà. Alcune illustrazioni originali infatti, saranno comunque realizzate ex novo. Di seguito riportiamo una bella immagina, pubblicata sul forum di Asterion, del restyle di un mostro. Restiamo in attesa.


mercoledì 15 dicembre 2010
Elenco incantesimi divini

sabato 27 novembre 2010
La mappa di Valdar
In attesa che da qualche parte venga fuori la mappa di Valdar con una maggiore risoluzione, ripropongo qui di seguito la mappa che si può trovare sul sito dell'autore Mark Menozzi. La mappa non è alla sua massima risoluzione. In questo caso mi sono limitato a ricostruirla in un formato di 2502 x 1840. La mappa originale (che si può trovare sul manuale di ambientazione o nel romanzo) ha una scala di 1 cm = 375 km. Valdar misura infatti da est a ovest (Orsunder escluso) un totale di 12.000 km e la massima estensione nord-sud arriva a circa 8.000 km.
domenica 14 novembre 2010
Rune Quest II Fonts

mercoledì 3 novembre 2010
Ambientazione - La ruota del fato


Dopo averlo esaminato, anche se non in maniera totalmente approfondita, devo dire che l'ambientazione ha molte note positive ma mi lascia al tempo stesso perplesso.
Le illustrazioni sono ben curate e aiutano a far propria l'atmosfera di Valdar. Le razze da interpretare, anche se non c'è poi molto di nuovo, sono sufficienti. Ci sono le divinità, gli incantesimi e qualche altro mostro da aggiungere a quelli dell'ambientazione base. La maggior parte del manuale è relativa alla geografia del mondo da cui trarre idee per ambientare le proprie avventure e trarre ispirazione per nuove idee. Per come è strutturato il manuale ricorda molto Forgotten Realms Ambientazione, per D&D 3.0, e proprio per questo risulta immediato da consultare e piuttosto completo. Le note negative a mio parere sono tre. In primis, il fatto che il manuale è totalmente in bianco e nero, e pertanto sfigura un po' al confronto con il manuale di Rune Quest II. Seconda cosa, il prezzo: €. 29,95. Avrei preferito vedere scritto, paradossalmente diranno alcuni, €. 30,00. Terzo, l'ambientazione in fin dei conti non è poi niente di nuovo. Riporta i canoni classici dei fantasy di stampo Tolkieniano... con gli elfi immortali e gli umani. E addirittura alcuni mostri sembrano davvero gli stessi (lo Yalatoo è praticamente il Barlog).

Sfortunatamente il sistema di gioco manca ancora di due manuali assolutamente indispensabili. "Arms and equipment" e "Monster Coliseum" senza i quali non si hanno molte creature a disposizione ne' si hanno molte idee su come introdurre i tesori, gli oggetti magici ed altro. Attenderemo con impazienza la pubblicazione di questo materiale.
giovedì 14 ottobre 2010
29 Ottobre

Il romanzo, uscito nell'Aprile 2010 ha ricevuto per lo più recensioni positive. Per chi vuole saperne di più si consiglia di leggere le recensioni e i commenti condivisi dai lettori sui siti anobii, iBS e su gdrItalia.
sabato 9 ottobre 2010
Scheda del giocatore

sabato 18 settembre 2010
4 Ottobre 2010



- Mi chiedevo se il capitolo inerente il come applicare dette penalità sia esaustivo e chiaro oppure se lasci molto al proprio buon senso (su cui di certo molti giocatori finiranno per discutere): La seconda che hai detto. Il capitolo lascia molto al buon senso del Game Master, sebbene vengano riportati numerosi esempi.
- La recensione parla di troppi pochi mostri... addirittura una ventina: Sì, non sono tanti sebbene includano i "classici" mostri fantasy. Calcola comunque che è in traduzione e verrà proposto nel giro di poco tempo il manuale Monster Coliseum (titolo provvisorio L'Arena dei Mostri), che contiene la descrizione di centinaia di creature. Questo per rimanere nel generico, perché anche l'ambientazione La Ruota del Fato conterrà numerosi mostri.
- L'edizione originale ha avuto già diverse errata. Saranno comprese nella edizione italiana? Sì, ed erano veramente tante.
- Il recensore si lamenta della mancanza, nella tabella delle armi, di una colonna che indichi la
categoria a cui appartiene l'oggetto. Questo perché non sempre è banale distinguere tra armi a una mano o a due. E' stata aggiunta per caso questa colonna? Sì (e non per caso)
L'elaborazione grafica e la serietà con cui il manuale è stato realizzato denotano una certa fiducia da parte di Asterion Press sul prodotto. Sarà comunque fondamentale perché decolli, che venga al più presto coadiuvato dai manuali del Master e dei mostri.
Di seguito infine, un filmato velocizzato della creazione di una delle illustrazioni del manuale. Davvero ben fatte.
Iscriviti a:
Post (Atom)