Anche se normalmente evito di pubblicare aggiornamenti riguardanti le novità e gli aggiornamenti sulle uscite non in lingua italiana, devo fare, per la seconda volta, una eccezione. La Design Mechanism ha recentemente messo on-line un supplemento per usare il regolamento di RuneQuest con ambientazione Guerre Stellari. L'operazione non coinvolge la Lucasfilm o altre affiliate da renderlo un prodotto ufficiale, ma è un modo per la Design Mechanism di dimostrare l'estrema flessibilità del prodotto. Se vi piace l'idea dateci un'occhiata, provatelo e magari scrivete le vostre impressioni.
Questo è il link per il download.
E' necessario essere registrati (il servizio gratuito).
Cliccate quindi sul tasto SHARE e tra le opzioni che appariranno ci sarà anche la voce Download.
giovedì 4 ottobre 2012
mercoledì 26 settembre 2012
Le edizioni di RuneQuest
Qualche giorno fa Paolo Guccione, in arte RosenMcStern, a seguito di una domanda su un forum, ha riepilogato, con interessanti dettagli, le edizioni fino ad ora uscite di RuneQuest. Ho deciso di riportare "l'articolo" in quanto molto interessante.

La prima versione del gioco, praticamente un ciclostilato come tutti i giochi degli anni 70. Contiene quasi tutti i punti innovativi del sistema di gioco "D100 Roll Under" anche se c'è ancora qualche eredità di D&D molto palese.

RuneQuest 4 (Avalon Hill, mai pubblicata)
Questa edizione esiste in formato giocabile su Internet, dato che aveva addirittura superato il playtest ufficiale Avalon Hill, ma non fu mai pubblicata perché l'autore fu arrestato per un'accusa di reati sessuali (!), poi rivelatesi infondata. Fate conto che gli successe la stessa cosa capitata a Strauss-Kahn. La Avalon Hill blocco tutto per evitare l'ira delle madri bigotte, che all'epoca erano anche più inferocite di ora coi GdR.

E' il "restart" della linea, slegato dal passato se non per il nome e il "feeling generale". Questa edizione contiene parecchi punti molto ma molto controversi, ed è praticamente impossibile giocarla senza house rules, soprattutto su Glorantha.
RuneQuest II (Mongoose, 2010)

Questa versione era partita per correggere i bug della precedente versione Mongoose, ma in realtà è andata molto più in là, introducendo un sistema di combattimento "fortune in the middle" che cambia completamente il gameplay rispetto alle versioni classiche, e alcune altre novità che razionalizzano il sistema magico e la creazione dei personaggi. E' considerata da moltissimi un "giro di boa" del d100, e molti fanno un paragone con The Riddle of Steel o addirittura Burning Wheel. La dolorosa istoria della versione italiana la conosciamo tutti, anche se pare che in realtà di gruppi che giocano comincino a essercene parecchi.

E' il reprint del RuneQuest II senza il marchio RuneQuest dopo la cessazione dell'accordo di licenza tra Mongoose e il detentore del marchio. Non ci sono novità degne di nota, se non il fatto che il PDF è in vendita a un dollaro. Attenzione però che il PDF non contiene manco una creatura, e intendo dire manco i cani e i cavalli, quindi non lo considero un gioco fantasy "giocabile", occorre comprarsi almeno i mostri a $ 10 in PDF.

Versione di RuneQuest II revisionata dagli autori, che si sono sganciati da Mongoose e si sono "accattati" la licenza in proprio. Non si discosta molto da RuneQuest II ma migliora e corregge i punti che erano rimasti nebulosi o problematici nella versione precedente. Il malloppone costa $ 62 in formato fisico e $ 25 in PDF, ma contiene TUTTO il necessario per giocare.
mercoledì 28 marzo 2012
domenica 18 marzo 2012
Stupor Mundi - Anteprima e canali di vendita

- Quella digitale sarà disponibile sui siti di Arima Giochi e DriveThruRPG
- Per quella tradizionale Alepthar garantisce la vendita diretta per posta attraverso il sito di Alephtar. Durante il Play, l'ambientazione verrà anche proposta ai distributori presenti e chissà che non trovi un canale più facile.
giovedì 15 marzo 2012
Stupor Mundi al Play di Modena

Durante la manifestazione si potrà provare anche una bella demo con tanto di mappe, miniature e combattimento tattico. Non perdete quindi l'occasione.
venerdì 2 marzo 2012
Armi da fuoco

venerdì 3 febbraio 2012
Accessori da non perdere - Dungeon Spain

Stiamo parlando del Edizione 2012 del Set Base di Dungeon Spain. Come si capisce facilmente dalle immagini si tratta di un box che contiene una serie di moduli per riprodurre sul tavolo i vostri dungeon. I pezzi sembrano lavorati estremamente bene e il box sembra piuttosto vario.

Il box costa €. 60,00 e a questo bisogna aggiungere il trasporto tramite corriere internazionale che ha un costo di €. 35,71. Attualmente il box viene prodotto su ricevimento degli ordini per cui la produzione è limitata e i tempi di consegna si aggirano a circa 1 mese, ma l'attesa credo valga la pena visto il prodotto.
Se volete maggiori dettagli sul prodotto potete trovarli in questa pagina, anche se in spagnolo.
Per ordinare vi basterà andare qui.
Personalmente l'ho comprato subito. Attenderò con ansia di poterci mettere le mani sopra. Buon divertimento.
venerdì 20 gennaio 2012
Il ritorno - STUPOR MUNDI

- L'ambientazione realistica funziona molto bene con il sistema di gioco di RuneQuest che ha nel combattimento e nell'uso delle manovre il suo forte (nei sistemi fantasy molte creature non potevano usare molte delle manovre disponibili).
- La possibilità di raccontare e di imparare la storia di questo straordinario personaggio e della sua epoca, attraverso il gioco di ruolo. Se non la conoscete vi basterà raccogliere un po' di informazioni tramite Wikipedia per trovare delle idee davvero stimolanti sulle avventure.
- Se solitamente un gioco basato sulla realtà diventa ripetitivo perchè gli avversari sono più o meno sempre gli stessi, in questo caso, la particolare ambientazione consente di sfruttare soldati di etnie e religioni molto diverse tra loro, dai templari, ai saraceni, ai teutonici e altri.
Se volete supportare il progetto potete anche già confermare il vostro interesse sul forum di Alephtar così da dare all'editore una idea di chi è intenzionato a comprare da subito la versione stampata.
Potete trovare una preview del manuale (in questo caso quello in lingua inglese) e una mappa dell'Europa del tempo con la divisione dei vari regni.
Riporto per completezza il testo dell'annuncio di Rosen:
Come alcuni già sapevano, Alephtar Games ha intenzione di lanciare una linea di supplementi per RuneQuest (in Italiano) basati sulla sua produzione inglese. Il primo prodotto ad uscire sarebbe Stupor Mundi*, basato sul mondo di Federico II di Svevia. Si tratta di circa 40 pagine di background e regole aggiuntive, e 40 pagine di avventure pronte da giocare, espandibili a 80 con altro materiale che pubblicheremo gratuitamente in PDF. Il titolo dovrebbe essere disponibile già a Play 2012 (ossia tra due mesi). Il prodotto è in brossura, cover a colori e interno in B/N, debbo solo verificare se stampare con Lulu o con altri stampatori. Sarà disponibile anche il PDF.
(* nulla a che fare con la Stupor Mundi editrice che è un marchio di Stratelibri)
La quantità di titoli di cui deteniamo i diritti è sufficiente a garantire un flusso di supplementi costante per mesi e mesi. E abbiamo già in programma titoli nuovi non basati su eventi storici ma su generi differenti (tipo Arti Marziali o Steampunk).
Prima di lanciare definitivamente l'iniziativa - che ha già un ok ufficioso di Asterion e dei detentori dei diritti di RuneQuest in Inglese - vorrei riallacciarmi alla fruttuosa iniziativa di Asterion del pre-ordine, e verificare con tutti voi quanti potrebbero essere interessati. Vi prego quindi di segnalare se siete interessati a questo prodotto e se addirittura ne volete più copie. Dato che non è un prodotto Asterion, però, vi pregherei di postare la vostra adesione QUI, sul forum Alephtar Games. Ovviamente risponderò a domande anche sul forum Asterion.
Potete trovare una preview del manuale (in questo caso quello in lingua inglese) e una mappa dell'Europa del tempo con la divisione dei vari regni.
Riporto per completezza il testo dell'annuncio di Rosen:

(* nulla a che fare con la Stupor Mundi editrice che è un marchio di Stratelibri)
La quantità di titoli di cui deteniamo i diritti è sufficiente a garantire un flusso di supplementi costante per mesi e mesi. E abbiamo già in programma titoli nuovi non basati su eventi storici ma su generi differenti (tipo Arti Marziali o Steampunk).
Prima di lanciare definitivamente l'iniziativa - che ha già un ok ufficioso di Asterion e dei detentori dei diritti di RuneQuest in Inglese - vorrei riallacciarmi alla fruttuosa iniziativa di Asterion del pre-ordine, e verificare con tutti voi quanti potrebbero essere interessati. Vi prego quindi di segnalare se siete interessati a questo prodotto e se addirittura ne volete più copie. Dato che non è un prodotto Asterion, però, vi pregherei di postare la vostra adesione QUI, sul forum Alephtar Games. Ovviamente risponderò a domande anche sul forum Asterion.
mercoledì 11 gennaio 2012
Design Mechanism continua le offerte
Continuano le sorprese da Design Mechanism. Dal grande successo riscosso in pochissimi giorni dalla precedente offerta, Design Mechanism mette ora a disposizione altri interessanti titoli. Sempre attraverso DriveThruRPG.com potete comprare, sempre al prezzo di $ 1,00 altri interessanti titoli come Guilds, Factions & Cults e Trolls: A Guide to the Uz. Fantastico!
giovedì 5 gennaio 2012
Design Mechanism mette a disposizione pubblicazioni a pochi dollari

Iscriviti a:
Post (Atom)