
Al Lucca Comics & Games 2010 è stata presentata l'ambientazione "La ruota del fato", elaborata sulla base del romanzo di discreto successo di Mark Menozzi, uscito nell'Aprile 2010.

Dell'ambientazione si può scaricare una preview dal sito
GDRShop o direttamente da
qui. La scelta di Asterion di non appoggiarsi ad un ambientazione già collaudata come Glorantha ma di creare assieme a Mark Menozzi una nuova ambientazione, sfruttando appunto il recente successo del libro fantasy dello scrittore, ha portato alla generazione di un prodotto assolutamente unico per il mercato mondiale, anche se questo non vuol dire automaticamente che sia un prodotto valido.
Dopo averlo esaminato, anche se non in maniera totalmente approfondita, devo dire che l'ambientazione ha molte note positive ma mi lascia al tempo stesso perplesso.
Le illustrazioni sono ben curate e aiutano a far propria l'atmosfera di Valdar. Le razze da interpretare, anche se non c'è poi molto di nuovo, sono sufficienti. Ci sono le divinità, gli incantesimi e qualche altro mostro da aggiungere a quelli dell'ambientazione base. La maggior parte del manuale è relativa alla geografia del mondo da cui trarre idee per ambientare le proprie avventure e trarre ispirazione per nuove idee. Per come è strutturato il manuale ricorda molto Forgotten Realms Ambientazione, per D&D 3.0, e proprio per questo risulta immediato da consultare e piuttosto completo. Le note negative a mio parere sono tre. In primis, il fatto che il manuale è totalmente in bianco e nero, e pertanto sfigura un po' al confronto con il manuale di Rune Quest II. Seconda cosa, il prezzo: €. 29,95. Avrei preferito vedere scritto, paradossalmente diranno alcuni, €. 30,00. Terzo, l'ambientazione in fin dei conti non è poi niente di nuovo. Riporta i canoni classici dei fantasy di stampo Tolkieniano... con gli elfi immortali e gli umani. E addirittura alcuni mostri sembrano davvero gli stessi (lo Yalatoo è praticamente il Barlog).

Il prodotto è fatto comunque bene ed offre una buona quantità di materiale su cui lavorare. Il tipo di gioco e il fatto che la stessa ambientazione sia al suo esordio, consentono di personalizzare molto le avventure e di dare una ventata di novità anche ai giocatori di lunga esperienza che sono abituati ad aree geografiche più conosciute. Inoltre, non essendo influenzati da tanto materiale in circolazione, ogni master finirà per plasmare le atmosfere a proprio piacimento e questa è una buona base da cui partire.
Sfortunatamente il sistema di gioco manca ancora di due manuali assolutamente indispensabili. "Arms and equipment" e "Monster Coliseum" senza i quali non si hanno molte creature a disposizione ne' si hanno molte idee su come introdurre i tesori, gli oggetti magici ed altro. Attenderemo con impazienza la pubblicazione di questo materiale.